Che cos’è?
L’osteopatia è un trattamento terapeutico che attraverso il contatto manuale previene, valuta e riduce i disturbi degli apparati neuro-muscolo-scheletrico, crano-sacrale e viscerale. L’Osteopata valuta il corpo umano nella sua totalità, ricercando la causa primaria del sintomo riferito cojn l’obiettivo di innescare processi di autoguarigione e autoregolazione di cui l’organismo è naturalmente dotato, senza l’ausilio di farmaci.
A chi si rivolge?
L’osteopatia può essere utile davvero a tutti! Grazie ai suoi principi può aiutare persone di ogni età e in più settori: donne in gravidanza, sportivi, dal neonato, all’adulto, all’anziano. Il tuo bimbo soffre spesso di coliche? Hai spesso mal di schiena o mal di testa? Non ti sembra di dare il 100% durante l’attività sportiva? Senti le gambe gonfie e hai difficoltà a camminare? Rivolgiti all’Osteopata e regalati il benessere!
Per cosa può essere utile?
L’osteopatia può rappresentare un approccio valido e complementare ad altre terapie nella gestione di:
- Disturbi al sistema muscolo-scheletrico: come per esempio mal di schiena, dolori cervicali, dolori articolari, …
- Disturbi al sistema gastro-intestinale: come reflusso gastro-esofageo, stipsi, colon irritabile, …
- Disturbi al sistema genito-urinario: come cistiti, dismenorrea, …
- Disturbi al sistema circolatorio linfatico
- Altro ancora