Fascia toraco-lombare

La fascia toraco-lombare è una fascia che ricopre i muscoli della schiena e li connette fra di loro.

Questa fascia va dalla testa fino al sacro e mette in relazione la muscolatura profonda come gli erettori della colonna, quadrato dei lombi e possa con la muscolatura superficiale come dorsali, trapezio e deltoide (tutti muscoli a stretto contatto con colonna vertebrale e visceri addominali).

Viste queste sue relazioni il ruolo della fascia toraco-lombare è quello di bilanciare e distribuire le forze esercitate sul nostro corpo durante il movimento e durante il passo.

Inoltre ha un’importante funzione posturale ed influenza sia la zona lombo-sacrale sia quella gleno-omerale (spalla).

Una sua corretta elasticità comporta una corretta funzionalità, in caso di perdita di elasticità potrebbe portare, invece all’insorgenza di alcuni dolori come lombalgia ma anche dorsalgia o dolore alla spalla.

Per questo motivo il trattamento di questa fascia da parte dell’osteopata ha importanti benefici su varie disfunzioni muscolo-scheletriche, posturali e viscerali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *