Articolazione Temporo-mandibolare e Osteopatia

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è l’articolazione che si trova fra osso mandibolare osso temporale, in particolare tra condilo mandibolare e fossa glenoidea del temporale. È bilaterale e tra le due superfici articolari si interpone un disco che ha forma ovalare biconcava.

Il ruolo dell’ATM è quello di articolare il movimento nei tre piani dello spazio, quindi ci permette di masticare e parlare. Un suo corretto funzionamento implica un bilanciamento di tutte le strutture e le forze che agiscono su di essa.

In caso questo equilibrio dovesse venir meno si potrebbero creare dei click o scrosci articolari, l’insorgere di dolori durante masticazione, fonazione o semplice apertura della bocca, cefalee, cervicale e molto altro.

Per disordini temporo-mandibolari si intende un insieme di condizioni cliniche a eziopatogenesi multifattoriale che coinvolgono il sistema stomatognatico, in particolare i muscoli masticatori, l’articolazione temporo-mandibolare e le strutture ad essa associate, o entrambi. Si riconoscono quindi patologie extracapsulari se coinvolgono i muscoli masticatori oppure patologie intracapsulari se interessano ossa e articolazione.

Quali sono i sintomi dei disturbi mandibolari?

I più comuni sintomi che si riscontrano sono:

  • Mal di testa frequenti
  • Dolori articolari
  • Dolori cervicali
  • Dolori alla schiena
  • Acufeni
  • Bruxismo
  • Infiammazione del trigemino facciale
  • Mandibola a scatto

La collaborazione tra Osteopata, odontoiatra e grafologo risulta efficace per un miglioramento della sintomatologia.

4 pensieri riguardo “Articolazione Temporo-mandibolare e Osteopatia

  1. Great blog right here! Also your site a lot up very fast!
    What host are you using? Can I get your associate hyperlink for
    your host? I want my web site loaded up as fast as yours lol

  2. It’s a shame you don’t have a donate button! I’d
    without a doubt donate to this outstanding blog! I suppose for
    now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account.
    I look forward to fresh updates and will talk about this blog with my Facebook group.
    Chat soon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *